-
Articoli recenti
Commenti recenti
franzpoeta su Le ronronnement du chat Filippo Fenara su Le ronronnement du chat franzpoeta su La clessidre de glace Daniela su La clessidre de glace Nonna Pitilla su Le banc des oubliés Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- dicembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- novembre 2013
- ottobre 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: gennaio 2019
Fra un passo e l’altro
L’air froid étonne la rue. On écoute les frissons. (Il faut partager, un rêve, une poire, un verre…!) Foto mia – Parigi
Ventiquattro 01 2019
Et après la nuit, je m’n’fuis de l’aube qui passe, vers le rêve qu’arrive… (De tous les jours à venir, trouvez joyeux l’avenir!) – non sono io, c’è il fuso orario. Foto mia – Art Brut Japonais
Un jour en tour au marché, parce que…
Questa pioggia, signora Parigi, osa vestirti di luci scintillanti, e la gente non se ne accorge immersa nei giorni in saldi, ma la bellezza non s’acquista e l’aria fredda calma si riversa dentro le strade come fossero stanze come fossero … Continua a leggere
Rêve d’une nuit de mi-hiver (acte I)
Questa storia l’ho scritta in una notte di pioggia, fuori il vento sbatteva i vetri delle vecchie finestre. Tu eri lì, nulla era compiuto. Tutto accadde in un battito d’ali, rapido e indolore. Fuori il vento fischiava un motivo incomprensibile. … Continua a leggere
Allée et retour
Il cielo plumbeo, sopra i comignoli aggrappati ai tetti, le finestre chiuse lasciando fuori vasi con foglie penzoloni di piante spente. (Affrontiamo gli inizi come un tempo intermedio fra uno sguardo ed un sorriso.) – foto di Repertorio Foto mia … Continua a leggere
Troyes janvier
Le scintille i quattro angoli del tavolo il grigiore dicembrino il fiume la bruma la coperta sul letto i cuscini del divano gli addobbi d’una festa i marciapiedi le pareti bianche un ramo verde d’albero e per continuare un retino … Continua a leggere