-
Articoli recenti
Commenti recenti
fulvialuna1 su L’entraînement fulvialuna1 su Sunrise fulvialuna1 su Eravamo spilli di luce fulvialuna1 su Braciere fulvialuna1 su Two eyes throught the Sky Archivi
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- dicembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- novembre 2013
- ottobre 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: gennaio 2017
Avron
Arriva la metro le porte sbattono mentre s’aprono mentre si chiudono e tutto resta dentro e niente usurpa il fuori un sacco piano di voci il binario da seguire una donna legge un libro il colore blu e l’azzurro le … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
2 commenti
À l’aube
È così questa città, dorme avvolta da un sincero buio, le scarne stelle rubano lo sguardo, si è soli con l’infinito restando artefici della propria vita, dimenticando le strade percorse appena il giorno prima, non costruendo ma rappezzando guarnendo, rifiniti … Continua a leggere
Sans photo (2)
Il silenzio improvviso, l’impronta sfrontata della luce notturna sul muro, il respiro improvvido, le mesti correnti sfiorano i vetri della vecchia porta… (Vagare è un momento, giusto il tempo di attraversare la strada !)
Pubblicato in Poesia
1 commento
Bruxelles
Vanno via, le ultime voci avviluppate dal buio al di là della porta. Sotto un cielo stellato l’aria fredda e l’odore dolciastro della mezzanotte a cui si versano lacrime e vino rosso sulla soglia del sonno, i baci sono rifugio. … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
1 commento
Cortazar et moi
Ciò che mi piace del tempo è l’orologio Ciò che mi piace dell’orologio sono le lancette Ciò che mi piace delle lancette è la punta Ciò che mi piace della punta è l’iceberg Ciò che mi piace dell’iceberg è il … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
5 commenti
Lirica
Gli occhi bruciano, scintille di stelle, vagano aspirando il freddo, cose vive in attesa, dentro… Gocce d’acqua fra le spoglie viuzze, velate ha bisogno la notte Di trepidi sogni, distinti ne è ghiotto il cielo Oltre lo sguardo, ingordo c’è … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Lascia un commento
Viens
Viene il buio invade la stanza e s’arrendono i silenzi ai pensieri molesti ai desideri arditi frugando l’anima. (Macerie da cui germogliano rose vermiglie al tramonto!) Rose – Cy Twombly https://it.wikipedia.org/wiki/Cy_Twombly?wprov=sfsi1
Pubblicato in Poesia
5 commenti
Un jour nouveau
Aria fredda grigio blu stelle assenti punto e a capo… (Oltre l’astratto) una lacrima e un sorriso tra ricordi pensieri e sogni e i passi andati nella notte oggi c’è luce e ombra… … Chi ascolta è sull’orlo di un … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Lascia un commento