-
Articoli recenti
Commenti recenti
franzpoeta su Le ronronnement du chat Filippo Fenara su Le ronronnement du chat franzpoeta su La clessidre de glace Daniela su La clessidre de glace Nonna Pitilla su Le banc des oubliés Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- dicembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- novembre 2013
- ottobre 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: dicembre 2016
Migration
Il portone chiuso di legno dipinto di grigio occlude l’aria e gli sfolgoranti raggi oltre il labirinto di idee accartocciate ed è giorno di redenzione l’ultimo e il primo. (C’è vento freddo a ridosso dei tetti spioventi!) Sketch of the … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Lascia un commento
Augure
La vita è chiassosa per le strade in festa in un giorno cupo ove il calore è cercato fra gli sguardi sorridenti nelle strette di mani… in un abbraccio. I dolci sui banchi colorati e gai profumati e freschi. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
2 commenti
Petit petit cœur
Tu che batti i tuoi giorni partenza e ritorno, senza pensieri… felici o seri, al ritmo dei miei sentimenti: di gioie e tormenti. Facile preda del tempo, che passa… chi passa?… dentro te e nella mente; Tua complice savia e … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Lascia un commento
Le ciel de nuit
Anarchia, è stato, nazione è tormento, nozione si tiene dentro, e sbraita feroce, questo lillipuziano vessillo. Anarchia è sguardo da me a te negli occhi, è senso di respiro, è soffocamento, è incontro di petali in volo, è terra di … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Lascia un commento
Une journée douce
Batte il vento la tenda alla porta e bussa forte fino a far tremare l’aria calda di dentro le viscere Si freddo si inutile è il riflesso di luce in traverso le gocce distese sospese su l’umile vetro sui cardini … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Lascia un commento
Belle
Vedo una luce, e non c’è tenebra ne prima ne dopo, ne intorno ne dentro. Sento la bellezza invadere tutto, prende il suo posto, quello che gli spetta. Tu sei l’eccezione… in te c’è la bellezza: la perfezione si specchia … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Lascia un commento
Inconnu (2)
Il suono di onde d’oceano portato dal tempo, e il sapore di sottofondo… (Lo spazio fra due respiri è il silenzio !)
Apparaître
Lascio un urna vuota, dei miei amori, i miei desideri; invisibile controllo: filo spinato sanguinolento; fredde mani stringono. Scivola lasciva l’immagine, occhio pieno di passione e ira; pelle tesa e fine e dura, voce mite, decisa e dubbiosa, lenta. Assaporo … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
1 commento
Inconnu (1)
Abbarbicato fra gli sbuffi di vento, è un raggio di sole tremulo e ansante… (Si dovrebbe bere il caffè amaro e avere le lacrime dolci!)
Pubblicato in Poesia
Lascia un commento
Pas à pas
Se tutte le strade fossero dritte e le piante in fiore e il cielo sempre azzurro e soleggiato, faremmo meno attenzione agli occhi lieti e alle sfumature… (Gli incontri importanti accadono agli angoli di strade secondarie !) Oltre il parco … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
1 commento
Toile d’araignée
Questa città: le cui strade si annodano, si aggrovigliano, anche quelle parallele e sopratutto quelle incurvate, incuneate, passano vicino ai parchi senza entrarvi, vengono attraversate dalla gente, dalle auto, dai camion, dagli autobus e sopportano il peso dei binari della … Continua a leggere