-
Articoli recenti
Commenti recenti
franzpoeta su Le ronronnement du chat Filippo Fenara su Le ronronnement du chat franzpoeta su La clessidre de glace Daniela su La clessidre de glace Nonna Pitilla su Le banc des oubliés Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- dicembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- novembre 2013
- ottobre 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: giugno 2016
Toi
L’estate a Parigi, il cielo grigio, poche gocce di pioggia, i ragazzi sul ciglio del fiume, giocano e mangiano, amano. Le luci dei battelli, l’aria fresca sul viso, scorre placidamente l’acqua della Senna e la musica di un tango.
Pubblicato in Poesia
Lascia un commento
Aprés-midì
La pioggia su Parigi, fine, leggera, silente, come in un quadro di Van Gogh, pochi ombrelli, molti visi scoperti affrontano la strada… https://it.m.wikipedia.org/wiki/Vincent_van_Gogh
Pubblicato in Poesia
Lascia un commento
le papier déchiré
Di quanto resta di Parigi, nella mente l’odore delle piante sul balcone, nel cuore il profumo della Parisse, nelle ossa la vertigine dei tramonti, dentro i muscoli la tensione dal camminare, dentro gli occhi la pienezza di immagini quotidiane. Di … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Lascia un commento
La deuxième journée
Accolgo il calore del mattino, entra piano, l’aria quieta si innesta sulla pelle, dalla finestra sul balcone essenze legnose condividono gli strati di interpretazione. La casa è uno stato di apparente difesa, muovo il senso delle barriere entrando dai passaggi … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Lascia un commento
Accadde nel ’32…
Così se ne andò in mezzo alla neve, se ne andò in mezzo al fango. Finché non arrivò in un posto chiamato “Il Secchio di Sangue”. Aveva attraversato due continenti. Davanti si ritrovò la città tetra, le mura dei palazzi, … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Lascia un commento
Inseguendo in divenire
La città è falsificata, dallo stormire di queste persone, dai palazzi imponenti e opachi. Mine vaganti attraversano le strade, poche gocce di pioggia rendono il grigio intenso, cielo e terra in un’ampolla di vetro. Una mano capovolge tutto, cadono monili … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Lascia un commento