-
Articoli recenti
Commenti recenti
fulvialuna1 su L’entraînement fulvialuna1 su Sunrise fulvialuna1 su Eravamo spilli di luce fulvialuna1 su Braciere fulvialuna1 su Two eyes throught the Sky Archivi
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- dicembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- novembre 2013
- ottobre 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: marzo 2016
Tutto quanto mi appartiene
Napoli Non è la pizza né le sfugliatelle né i babà né il malaffare. È nella tristezza di andare via, dal sole dal mare dai vicoli dagli sguardi e in tutte le risate portate appresso… (Foto di un sogno!)
Pubblicato in Poesia
Lascia un commento
Risonanze mediatiche
Meglio chiudersi dentro, meglio chiudersi negli anfratti dei propri sogni, lasciarsi andare a grida di disperazione. Meglio restare in silenzio, meglio restare ad ascoltare il rumore assordante della paura, dei silenzi. Per tutte le angosce internate nelle camere imbottite della … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Lascia un commento
L’ultimo viaggio in treno
Sono in stazione, qui fermo sulla banchina. Le persone intorno attendono, come me, il treno in arrivo, ancora qualche minuto; le facce protese nella stessa direzione, io guardo la banchina di fronte dove c’è l’amico con cui sono venuto a … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Lascia un commento
T.N.T. (Road to home)
Curva dopo curva, la tangenziale di napoli è così, poche auto sull’asfalto le strisce si inseguono, rasento il limite di velocità, c’è sempre un limite ed io lo supero, rallento, perché i limiti fanno parte del tragitto e stanotte torno … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Lascia un commento
Le premier jour
Quattro ore di sonno, come al solito. Faccio una doccia, per lavar via le ore di sonno di dosso. Da certe vestigia è semplice staccarsene. Un jeans comodo, la camicia di ieri, scendo giù in strada, rue de Maraichers. Salgo, … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Lascia un commento
Impressioni di inizio marzo
La strada il sentiero lo spazio, è odore di verzura portato dal vento, ascolto di voci all’entrata. Rumore di ghiaia smossa dai passi. L’antico scorrere d’una porta lignea, è sentire le esistenze in cammino, essenze passate e presenti. Sementi sparse … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Lascia un commento